Imperia

Storia e Carattere di una Città Unica

Imperia, situata sulla splendida Riviera Ligure di Ponente, nasce ufficialmente nel 1923 dall’unione delle due città storiche di Oneglia e Porto Maurizio. Questa fusione ha dato vita a una località dal doppio volto: da un lato, Oneglia, con il suo porto commerciale e la tradizione industriale legata all’olio d’oliva; dall’altro, Porto Maurizio, con il suo caratteristico centro storico medievale affacciato sul mare.

La storia di Imperia è segnata dalle influenze di diverse dominazioni, dai Liguri e dai Romani fino alla Repubblica di Genova e al Regno di Sardegna. Porto Maurizio, in particolare, conserva ancora il fascino delle sue antiche stradine e dei palazzi nobiliari, mentre Oneglia è più moderna e dinamica, con piazze animate e un vivace lungomare.

Oggi Imperia è una meta ideale per chi cerca un mix perfetto tra storia, cultura e natura. Le sue spiagge, il clima mite e il patrimonio gastronomico – con l’olio extravergine d’oliva DOP e il pesce fresco – la rendono una destinazione imperdibile per ogni visitatore.