
Porto Maurizio
Il cuore storico di Imperia
Porto Maurizio è il cuore storico di Imperia, un borgo dall’anima medievale che si sviluppa su un promontorio a picco sul mare. Passeggiando tra i suoi vicoli stretti e tortuosi, si respira l’atmosfera di un tempo passato, con scorci suggestivi e antichi palazzi signorili. Questa zona di Imperia è perfetta per chi ama le passeggiate panoramiche, tra architetture storiche e viste mozzafiato sulla costa.
Il simbolo di Porto Maurizio è la maestosa Basilica di San Maurizio, la chiesa più grande della Liguria, costruita nel XIX secolo in stile neoclassico. Con le sue colonne imponenti e l’ampia cupola, domina il paesaggio e offre un interno ricco di affreschi e decorazioni. Non lontano, si trovano anche antichi conventi e chiese minori, che raccontano la profonda tradizione religiosa del borgo.

Borgo Parasio
Situato sulla parte più alta di Porto Maurizio, Borgo Parasio è un dedalo di caruggi medievali che regalano scorci pittoreschi e panorami spettacolari. Questo antico quartiere nobiliare, caratterizzato da case in pietra e archi in mattoni, conserva ancora il fascino della sua storia secolare. Le sue stradine si snodano fino alla sommità del promontorio, offrendo viste mozzafiato sul mare e sulle Alpi Liguri.
Uno dei punti più suggestivi del Parasio sono le Logge di Santa Chiara, un antico chiostro del XIV secolo che si affaccia sul mare. Il suo lungo porticato, un tempo parte di un monastero di Clarisse, è oggi una terrazza panoramica perfetta per ammirare il tramonto. Qui si trova anche l’Oratorio di San Pietro, con il suo caratteristico campanile e le decorazioni barocche.

Borgo Marina
Scendendo verso il mare si arriva a Borgo Marina, si tratta di una delle zone più vivaci e affascinanti di Imperia, un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità.
Questo quartiere costiero, un tempo abitato principalmente da pescatori, è oggi il centro nevralgico del turismo balneare di Porto Maurizio, grazie alle sue spiagge, al porto turistico e alla sua passeggiata ricca di ristoranti e locali.
Uno degli elementi più caratteristici di Borgo Marina è il suo lungomare, che offre un’atmosfera rilassante sia di giorno che di sera. Qui si trovano stabilimenti balneari ben organizzati, ma anche tratti di spiaggia libera, ideali per chi vuole godersi il mare in modo più autentico.
Il borgo è inoltre un punto di riferimento per eventi e manifestazioni, come la suggestiva e celebre manifestazione “Le Vele d’Epoca”, che si svolge ogni anno la prima settimana di Settembre.
Con la sua combinazione di mare, storia e gastronomia, Borgo Marina è una tappa imperdibile per chi visita Imperia.

Borgo Foce e Borgo Cappuccini
Situati lungo la costa di Porto Maurizio, Borgo Foce e Borgo Cappuccini sono due quartieri storici che conservano intatta l’anima marinara di Imperia. Un tempo abitati principalmente da pescatori e artigiani, oggi rappresentano una delle zone più affascinanti della città, dove si può respirare l’autenticità della Liguria tra vicoli suggestivi, case color pastello e una splendida vista sul mare.
Borgo Foce, con le sue piccole abitazioni in pietra e la passeggiata a ridosso dell’acqua, è il luogo perfetto per una passeggiata rilassante o per gustare un piatto di pesce in una delle trattorie tipiche. Qui, il legame con il mare è ancora forte: si possono vedere le barche dei pescatori ormeggiate sulla riva, mentre le onde si infrangono dolcemente sulle scogliere.
A pochi passi da Borgo Foce si trova Borgo Cappuccini, che deve il suo nome all’antico convento dei frati Cappuccini, oggi trasformato in una residenza privata. Questa zona è caratterizzata da eleganti palazzi storici e un’atmosfera tranquilla, con scorci suggestivi che conducono verso il mare.
Borgo Foce e Borgo Cappuccini rappresentano il lato più autentico e pittoresco di Porto Maurizio, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e il fascino della tradizione ligure si manifesta in ogni angolo. Un luogo imperdibile per chi vuole scoprire l’anima più vera di Imperia.

Borgo Prino
Situato lungo la costa occidentale di Porto Maurizio, Borgo Prino è un antico quartiere di pescatori che oggi si è trasformato in una delle zone più vivaci e frequentate, in particolare durante il periodo estivo.
Le sue case colorate si affacciano sulla passeggiata a mare, costellata di ristoranti e locali.
Le spiagge di Borgo Prino sono tra le più amate della città, con tratti di sabbia e ciottoli ideali per famiglie e giovani.